FOTOGRAFIA
Arte contemporanea 2016 | 2020
COMBINAZIONI
URBANE
STREET ART DI INCONSAPEVOLI INSTALLAZIONI
FOTOGRAFIA | INSTALLAZIONE | ARTE URBANA| 2017 – 2020



Combinazione urbana |Milano 2019 | Inchiostro su stampa digitale | 21 x 29,7 cm
STREET ART ED INSTALLAZIONI URBANE
È un cumulo di rifiuti ordinati che parla di noi. Non si vuole porre l’attenzione sullo smaltimento urbano, bensì è un invito a riflettere su uno stile di vita consapevole educando all’osservazione accurata delle cose e carpendone l’intrinseca bellezza celata e dando un’opportunità di divenire qualcosa d’interessante attraverso la bellezza dell’inconsueto. La combinazione urbana non è l’opera d’arte finale, bensì il modello per lo scatto fotografico finale non soggetto alla manipolazione di terzi.
Maurizio Di Feo
COMBINAZIONE URBANA TORINO 2018 | Operazione artistica con rifiuti ordinati che ritraggono l’uomo ponendolo in relazione alle consuetudini sociali. Intervento artistico pubblico transitorio.
COMBINAZIONE URBANA TORINO 2018 | Inchiostro su stampa digitale | 21×29,7cm
COMBINAZIONE URBANA TORINO 2018 | Inchiostro su stampa digitale | 21×29,7cm
COMBINAZIONI URBANE
MILANO 2017 | 2020
Opere selezionate della serie “COMBINAZIONI URBANE” formata da 43 stampe digitali inchiostrate | 21 x 29,7 cm
COMBINAZIONI IN STUDIO
MILANO 2017 | 2019
Nelle “combinazioni urbane” il rifiuto come opera d’arte assume due variabili. La prima è quella fotografata nel contesto cittadino, con ammassi casuali che generano installazioni estemporanee e dove l’artificio manipolativo non è contemplato, ma deve essere considerata come opera d’arte casuale e sociale. La seconda metodologia è quella fotografata in studio e iconizzata attraverso la scelta dei rifiuti.
Opere selezionate della serie “COMBINAZIONI IN STUDIO” formata da 13 stampe digitali inchiostrate | 21 x 29,7 cm
RAPPORTO OGGETTO – LUCE
MILANO 2017 | 2019
Eliminando la luce si priva qualsiasi cosa della propria riconoscibilità. Offre una proiezione verso l’ infinito per divenire pura essenza.
NATURA MORTA 2016
Oggetti odierni e di epoche passate fotografati senza l’ausilio della manipolazione in post produzione. La bidimensionalità in queste opere è necessaria per eliminare il concetto di dimensione, metafora del materialismo. Tale operazione, concettualmente si distacca dalla moderna tecnologia ma la simula, quasi a voler prendere un distacco morale, seppur affascinati, dall’ eccessiva velocità moderna. I reticolati enfatizzano il processo di calcolo e studio.
SCARPE DA PRESSIONE 1922 – 2016 /1969
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Scarpe dell’artista fotografate con due contagiri. Sono misuratori simbolici della percorrenza di un uomo durante la propria esistenza. Maurizio Di Feo ha indossato queste scarpe ininterrottamente dal 2016 al 2020 sino alla completa usura..
FERRO CONGELATO 1914 – 2016 /1965
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Ramponi da ghiaccio appartenuti ad un militare della prima grande guerra. Gli aneddoti storici descrivono al meglio il clima di quest’opera.
CERCHIO CON RETICOLATO 1943 – 2016 /1979
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Natura morta con manometro, apparecchio per misurare la pressione dei liquidi. Rappresentazione del fluido esistenziale.
ORDINE 1964 – 2016 /1990
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Un rompicapo degli anni ’50. Antenato del cubo di rubik, ma più severo, più ordinato. Rappresentazione allegorica dell’esistenza.
AMPEROMETRO CON FIORI 1954 – 2016 /1985
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Nel 2018 l’opera Amperometro con fiori è stata rielaborata tridimensionalmente, dando vita all’ intera produzione NATURA MORTA COMBINATA 2018.
MESTIERE 1948 – 2016 /1982
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Natura morta con misuratore dell’intensità della corrente elettrica. Omaggio al pensiero del movimento artistico Arts and crafts, che si oppose all’incontrollata industrializzazione ottocentesca, innalzando l’uomo ed il suo operato qualitativo a discapito della produzione industriale.
SCARPE DI LEGNO 1943 – 2016 /1979
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Secondo scatto dedicato alla percorrenza esistenziale dell’uomo.
TRAPANO 1955 – 2016 /1985
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Natura morta con trapano meccanico. Nella foto il trapano presenta già la modifica alla base. Nel 2018 diventerà un elemento compositivo di un’ opera della serie “Natura morta combinata”.
LUNGHEZZA 1989 – 2016 / 2003
Stampa digitale su carta eco 200 gr. | 30 x 40 cm
Un misuratore di lunghezza in gomma appare completamente scomposto e reso funzionalmente nullo. Nell’era contemporanea le distanze hanno cambiato le valutazioni ed i concetti del passato.
MAURIZIO DI FEO